OPAC
Library of exile

con BIBLIOWin Web

Library of exile

da Venezia, a Dresda e ora a Londra

12 Marzo - 8 Settembre 2020

Da Venezia, a Dresda e ora a Londra, la library of exile fa la sua ultima fermata al British Museum. Un padiglione temporaneo, progettato come luogo di dialogo e contemplazione. I visitatori sono invitati a sedersi e leggere da una raccolta di oltre 2.000 libri di scrittori che hanno vissuto l'esilio da tutto il mondo.
Quasi tutti i libri sono traduzioni, esplorando l'idea del linguaggio come migrazione. La biblioteca è visitabile gratuitamente, proseguendo lo storico collegamento del British Museum con le biblioteche degli ultimi 260 anni.

La biblioteca comprende le opere di quasi 1.500 scrittori provenienti da 88 paesi in dozzine di lingue. E sta ancora crescendo.
Le pareti della biblioteca sono dipinte con porcellana liquida su fogli d'oro e incise i nomi delle biblioteche perdute del mondo, dall'antica Biblioteca di Alessandria alla Biblioteca dell'Università di Mosul in Iraq. Tutti i libri contengono un'etichetta "ex libris" per consentire ai visitatori di scrivere il proprio nome in un libro che li interessa.

La biblioteca è stata presentata per la prima volta a Venezia durante la Biennale 2019 e ha continuato al Japanisches Palais di Dresda. Dopo la sua permanenza a Londra, tutti i libri saranno donati alla biblioteca dell'Università di Mosul con l'aiuto di Book Aid International.

Durante tutta la durata della mostra è possibile godersi un ricco programma di eventi, tra cui dibattiti e discussioni di panel presentati in collaborazione con la PEN inglese sui temi sollevati dalla biblioteca dell'esilio, e una giornata di spettacoli musicali, film, conferenze, installazioni e workshop gratuiti per segna la settimana del rifugiato 2020.

Il programma e il display sono stati generosamente supportati dalla Fondazione AKO.


Il software di consultazione del catalogo (OPAC) BIBLIOWin Web è stato generosamente reso disponibile dalla CG Soluzioni Informatiche di Udine.











Progetto realizzato con tecnologia BIBLIOWin5.0Web.


Consulta il Catalogo Library of exile

Consulta il sito web Edmund de Waal