BIBLIOWin Web Library
una soluzione completa per la biblioteca pubblica
e per la gestione di un sistema bibliotecario

Una soluzione completa per i sistemi bibliotecari


BIBLIOWin Web Library  è la migliore piattaforma su web per comunicare la tua biblioteca alla comunità degli utenti. Consente la gestione di sistemi bibliotecari distribuiti sul territorio attraverso la catalogazione partecipata e/o centralizzata.
Una notizia bibliografica e/o multimediale creata dal Centro di Catalogazione, o da una delle biblioteche del sistema, è immediatamente on-line e quindi subito disponibile a tutte le biblioteche del sistema per l'inserimento dei propri dati inventariali (localizzazione).

BIBLIOWin Library

Gestione sistemi bibliotecari

Consente la completa gestione di un sistema di biblioteche. Tesseramento unico. Regolamenti distinti o condivisi.
Catalogazione derivata da SBN e LOC. Certificato per dialogare con Indice SBN al massimo Livello4.

Opac personalizzabile

Catalogo di consultazione on-line completamente personalizzabile in base al tuo sito istituzionale.
Servizi di catalogo e circolazione aggiornati in tempo reale su web. Prenotazioni, Area riservata per gli utenti, e altro ancora...

Costi adeguati al catalogo

Troverai il giusto prezzo in base alle tue esigenze.
Scopri i vantaggi garantiti dai nostri servizi di hosting e supporto tecnico. Contattaci per un preventivo personalizzato o richiedi una Live-Demo.

Integrabile con WebService

Può integrarsi con i servizi della tua biblioteca come postazioni circolazione con tecnologia barcode o Rfid, autoprestito e gate anti-taccheggio. Il catalogo può essere arricchito da contenuti dinamici come copertine dei libri, contributi esterni WiKi.

OPAC Integrabile con il sito della tua biblioteca

BIBLIOWin Web è in grado di generare dinamicamente vetrine personalizzate da te per renderle sempre aggiornate sul sito della biblioteca. Con BIBLIOWebPortal cms  puoi personalizzare il sito della biblioteca e comunicare il catalogo come vuoi tu.
Contattaci telefonicamente (T: 0432.484721) per richiedere maggiori informazioni sui molti progetti già realizzati.
Vedi BIBLIOWebPortal

OPAC ResponsiveDesign

La tecnologia con cui abbiamo sviluppato il nuovo Opac consente di personalizzare la grafica di consultazione rendendola aderente al progetto di comunicazione del tuo sito web. L'Opac risulta standard ResponsiveDesign garantendo una corretta ed esaltante esperienza di consultazione da dispositivi mobili quali tablet e smartphone.

Contattaci per verificare come personalizzare il tuo OPAC
Contattaci per saperne di più
standard

Completa adesione al tracciato SBNMARC

La nuova versione del software di catalogazione partecipata, interamente web-based, amplia il formato record estendendosi verso una maggiore compatibilità con UNIMARC e con la completa adesione al tracciato SBNMARC.

STANDARD ISBD

I campi previsti per il record bibliografico rispettano la sequenza delle aree ISBD (International Standard Bibliographic Description) a cui si aggiungono informazioni generali codificate (carta d’identità) riguardanti natura bibliografica, forma bibliografica, supporto, date, etc. In particolare la scelta iniziale di Natura, Forma e Supporto definiscono la struttura dei campi della scheda secondo le relative ISBD specifiche.
Ai campi descrittivi standard sono stati aggiunti campi SBNMARC specifici per ogni tipologia di materiale (grafico, cartografico, musicale, etc.).

AUTHORITY RECORDS

Per la definizione dei campi e dei legami previsti per gli authority record si è fatto riferimento alle Guidelines for authority records and references (2001) e a UNIMARC manual: authorities format (2001), mentre le diverse tipologie previste di autori persona e enti autore corrispondono a quelle SBNMARC.
Oltre agli authority record Autore, sono implementabili authority record Editore, Luogo di pubblicazione, Soggetto, Classe, Marca editoriale, Chiave.

NUOVO SOGGETTARIO

La struttura dei dati riguardanti i soggetti tiene conto dei requisiti previsti dal Sistema Nuovo Soggettario prevedendo la possibilità di costruzione e implementazione di un vocabolario controllato a tre relazioni secondo le ISO 2788: Documentation, guidelines for the establishment and development of monolingual thesauri (1986); ogni termine del vocabolario (Descrittore) può essere collegato ad un archivio di stringhe di soggetto a loro volta collegate ai record bibliografici.
In considerazione degli sviluppi teorici riguardanti il modello concettuale FRBR, è stata notevolmente sviluppata la struttura relativa ai legami sia del record bibliografico con i relativi authority record, che fra record bibliografici di diversa natura, in completa adesione a quanto previsto da SBNMARC.

CSA-STAR CAIQ

Il programma Security Trust Assurance and Risk (STAR, https://cloudsecurityalliance.org) comprende principi chiave di trasparenza, auditing rigoroso e armonizzazione degli standard. Le aziende che utilizzano STAR indicano le best practice e convalidano le procedure di sicurezza delle loro offerte cloud. Inoltre, il registro STAR, documenta i controlli sulla sicurezza e sulla privacy forniti. Questo registro accessibile al pubblico consente ai clienti di valutare i loro fornitori per prendere le migliori decisioni di acquisto.

 

CSA STAR Self-Assessment per i Servizi SaaS

CG Soluzioni Informatiche SRL  ha conseguito la certificazione CSA STAR self-Assessment che assicura i più alti livelli di sicurezza e di protezione dei dati.
Di seguito si rende disponibile per il download il CSA STAR Self-Assessment per i servizi SaaS di BIBLIOWin, EduPLANWeb e SICAPWeb (versione denominata CAIQ) e il link al sito dell'Ente certificatore CSA Cloud Security Alliance nella pagina riservata a CG Soluzioni Informatiche SRL.

Qualifica AGID


AGID ha delineato un percorso di qualificazione per i fornitori Software as a service (Saas) della PA, affinchè le pubbliche amministrazioni possano adottare servizi Cloud omogenei e di qualità.
Le qualificazioni assicurano che i servizi SaaS per il Cloud della PA siano sviluppati e forniti secondo criteri minimi di affidabilità e sicurezza considerati necessari per i servizi digitali pubblici. Per ottenere la qualifica di fornitori di servizi Software as a service (SaaS) della PA, i soggetti interessati devono rispondere a una serie di requisiti fissati dalla circolare AGID n. 3 del 9 aprile 2018 e successivamente da Decreto direttoriale.

 

Qualifica AGID per BIBLIOWin - Servizi SaaS

CG Soluzioni Informatiche SRL   - in data 07/10/2020 - ha ottenuto la qualifica relativa ai servizi Saas di BIBLIOWin che risulta qualificato e inserito nel marketplace Cloud della PA.

Download